Assistenza personale e continua
Il mio metodo di lavoro
e il valore aggiunto che posso fornire
Assisto il cliente nell’individuazione dei suoi progetti di vita e dei suoi bisogni, lo aiuto nella definizione delle priorità e delle tempistiche per soddisfare ogni suo progetto o bisogno, condivido con lui i percorsi o le soluzioni individuate mirate al raggiungimento degli obiettivi.
Il cliente deve essere coinvolto in modo attivo e deve essere consapevole delle scelte adottate in virtù dei suoi progetti. Il rapporto con il mio cliente si fonda su cinque step.
ANALISI
1
Stesura del check-up patrimoniale
Primo incontro, non impegnativo, che consente di ottenere gratuitamente un parere informato sulla situazione personale tramite colloqui volti a conoscere il mondo del cliente per valutare i vantaggi e prendere una decisione ponderata.

PIANIFICAZIONE
2
Ripartizione delle risorse e definizione delle strategie
Definizione del progetto di pianificazione patrimoniale che comprende tutte le componenti patrimoniali attive e passive: investimenti, immobili, quote societarie, mutui, finanziamenti, entrate e uscite personali e familiari.

INVESTIMENTO
3
Soluzioni per realizzare le strategie condivise
Definizione di una strategia di investimento o di tutela patrimoniale; le proposte di investimento, ad alto grado di diversificazione e decorrelazione, indicano tempi e rendimenti attesi in funzione del profilo di rischio del cliente.

MONITORAGGIO
4
Controllo costante del portafoglio
L’investimento viene seguito, curato, costantemente monitorato, con un approccio flessibile, adattabile nel tempo per fronteggiare nuovi scenari e mutamenti dei contesti del mercato e per soddisfare le modifiche degli obiettivi personali.

ASSISTENZA
5
Incontri periodici in presenza o a distanza
Contatti diretti per report trimestrali, mensili nel caso di clienti con patrimoni di dimensioni elevate, per controllare l’andamento dell’investimento e l’eventuale identificazione di nuove proposte attraverso simulazioni e analisi.
